- Stimolare una discussione che rompa gli schemi e gli stereotipi di genere che considerano alcune scelte di studio e lavorative “femminili” ed altre “maschili”;
- Educare al diversity management per potenziare i luoghi di lavori, garantendo maggiori opportunità, inclusività e produttività;
- Ispirare e sensibilizzare le nuove generazioni ad uscire dalla comfort zone;
- Stimolare le ragazze a essere coraggiose, a seguire le proprie ambizioni, qualsiasi esse siano, e a non avere paura di puntare in alto;
- Illustrare le opportunità di carriera che i diversi settori professionali offrono e le skill necessarie per emergere.
