All’inizio il team di Opportunity Network era piccolo; tutti si conoscevano bene e quindi era facile controllare la nostra cultura e i nostri valori. Col crescere dell’azienda però mi sono reso conto dell’importanza di avere dei Corporate Values chiari. Per questo, appena siamo diventati circa 20, ho deciso che era arrivato il momento per definire in modo chiaro i valori che Opportunity Network avrebbe avuto.
• Come avete fatto, in pratica, ad identificare i vostri Corporate Values?
Abbiamo deciso di organizzare una giornata intera dedicata ad identificare i nostri Corporate Values. Ci siamo chiusi in una stanza, abbiamo fatto una lista dei valori più importanti per ciascuno di noi e li abbiamo poi divisi per area semantica. Abbiamo scelto una parola per ogni area semantica e così siamo arrivati ad una lista di circa 15 valori. Sapevamo però che un’azienda con 15 valori è equivalente ad un’azienda con nessun valore, proprio come non è possibile praticare più religioni contemporaneamente. Abbiamo deciso quindi di votare, in modo anonimo, per i 15 valori. Ognuno di noi aveva 3 voti a disposizione, e il mio voto valeva tanto quanto quello dello stagista che aveva appena iniziato a lavorare per noi. Siamo così riusciti ad identificare i 5 valori più importanti per tutto il team e li abbiamo a lungo discussi in gruppo. Alla fine, ne abbiamo identificati quattro che rappresentano per noi l’anima di Opportunity Network.
• Quali sono questi quattro valori, e come sono riflessi nel vostro modo quotidiano di lavorare?
1. Simplicity: questo vuol dire non solo trovare il modo più semplice e diretto di fare le cose ma anche non avere politiche d’ufficio e concentrarsi nel fare una cosa alla volta.
2. Trust: il nostro business consiste di fatto nel fare i broker tra istituzioni finanziarie. Per questo, assicurarsi di avere la massima fiducia dei nostri clienti è fondamentale per il successo del nostro business model. Questo, in pratica, vuol dire essere completamente trasparenti e mantenere sempre la parola data, anche in assenza di un contratto scritto.
3. People first: per creare un’azienda eccellente è essenziale trovare delle persone eccellenti e questo non è facile. Per questo è per noi importantissimo prenderci cura di tutti coloro che lavorano da Opportunity Network. Diamo molta importanza quindi alle esigenze familiari e anche alle ambizioni personali. Siamo disposti ad investire nello sviluppo della persona, anche se questo vuol dire spostarla in un'altra posizione o addirittura in un’altra azienda.
4. Simbiosi: questo valore è per noi fondamentale perché chiarifica il nostro business model. A differenza di altre start-up, Opportunity Network non sta cercando di entrare in una catena del valore rimpiazzando il player più debole (in questo caso, le grandi banche). Il nostro obiettivo è quello di creare una partnership con le banche e di aiutarle a costruire del valore per i propri clienti, offrendo loro delle opportunità d’investimento a cui non avrebbero accesso altrimenti. Il nostro scopo quindi non è quello di rimpiazzare le banche ma di creare insieme a loro un servizio di alta qualità.

Team Mentors4u